Search engine for discovering works of Art, research articles, and books related to Art and Culture
ShareThis
Javascript must be enabled to continue!

Come “statue di bronzo”

View through CrossRef
Obiettivo del presente contributo è un esame dei riferimenti al tema del silenzio in alcuni “luoghi” della letteratura socratica. Più particolarmente, l’analisi si concentra sull’importanza riconosciuta alla virtù del σιωπᾶν in due specifici ambiti: 1) l’educazione dei giovani e 2) lo scambio dialogico. Il primo aspetto è indagato soprattutto a partire dal Milziade di Eschine di Sfetto, che presenta positivamente la capacità di tacere nei giovani (Stob. 2.31, 23; Plu. De recta rat. aud. 4 p. 39b-c) e che permette di istituire, a questo riguardo, alcuni paralleli con opere non socratiche (in particolare X. Lac. 3.5 e Isoc. Bus. 28-29). Il secondo aspetto, non privo di connessioni con il primo, è invece approfondito soprattutto a partire da un riferimento al ruolo del silenzio nel Protagora platonico (329b), che consente di indagarne la funzione più specificamente anti-sofistica.
Coimbra University Press
Title: Come “statue di bronzo”
Description:
Obiettivo del presente contributo è un esame dei riferimenti al tema del silenzio in alcuni “luoghi” della letteratura socratica.
Più particolarmente, l’analisi si concentra sull’importanza riconosciuta alla virtù del σιωπᾶν in due specifici ambiti: 1) l’educazione dei giovani e 2) lo scambio dialogico.
Il primo aspetto è indagato soprattutto a partire dal Milziade di Eschine di Sfetto, che presenta positivamente la capacità di tacere nei giovani (Stob.
2.
31, 23; Plu.
De recta rat.
aud.
4 p.
39b-c) e che permette di istituire, a questo riguardo, alcuni paralleli con opere non socratiche (in particolare X.
Lac.
3.
5 e Isoc.
Bus.
28-29).
Il secondo aspetto, non privo di connessioni con il primo, è invece approfondito soprattutto a partire da un riferimento al ruolo del silenzio nel Protagora platonico (329b), che consente di indagarne la funzione più specificamente anti-sofistica.

Related Results

Statue habit and statue culture in Late Antique Rome
Statue habit and statue culture in Late Antique Rome
AbstractThe statue habit was a defining characteristic of Classical cities, and its demise in Late Antiquity has recently attracted scholarly attention. This article analyzes this ...
A Statue of Henry III from Westminster Abbey
A Statue of Henry III from Westminster Abbey
AbstractIt is generally assumed that no medieval figure sculpture has survived from the north front of the nave of Westminster Abbey after three and a half cent...
The Date of the Nike of Samothrace
The Date of the Nike of Samothrace
The problem of the Nike has long been confused by Benndorf's theory that it is the Victory represented on the coin of Demetrius Poliorcetes of c. 306. ‘But,’ it has been said, ‘the...
La statue cultuelle d'Apollon à Délos
La statue cultuelle d'Apollon à Délos
The Apollo cult statue from Delos, which is known only through some literary and archaeological evidences, raises three delicate questions : first, its height is traditionally cons...
A marble statue from Nis of an early Byzantine imperial woman
A marble statue from Nis of an early Byzantine imperial woman
The paper presents and analyses the only known Early Byzantine marble life-size statue of a secular woman in the Byzantine empire, which was discovered in the Nis Fortress in...
A Statue of the Youthful Asklepios
A Statue of the Youthful Asklepios
The marble statue of a youthful male figure holding in his left hand a snake-encircled staff, which is reproduced in the accompanying plate, was found by Smith and Porcher at Cyren...
Un Frammento di Douris nel Museo Gregoriano-Etrusco
Un Frammento di Douris nel Museo Gregoriano-Etrusco
Il frammento è conosciuto, ma non è altrettanto conosciuto come sia entrato, uscito e ritornato nella collezione vascolare del Museo. Ne mancano inoltre riproduzioni a base fotogra...
Late Etruscan tripod thymiateria
Late Etruscan tripod thymiateria
This article is a further development of questions raised in my review of Laura Ambrosini’s magisterial Thymiateria etruschi in bronzo (2002), and it is mainly based upon material ...

Back to Top