Javascript must be enabled to continue!
La figura del biostatistico nei Comitati Etici (CE). Linee guida per il ruolo del biostatistico e per l’attività del biostatistico nella revisione dei protocolli degli studi proposti al parere dei CE
View through CrossRef
Gli autori considerano il ruolo del Biostatistico (BS) dei Comitati Etici (CE) per i farmaci in Italia e delineano le competenze che tale figura di professionista dovrebbe possedere unitamente alle problematiche che l’emissione del parere da parte del CE comporta dal punto di vista statistico. Oltre gli aspetti di natura generale, sono considerati gli specifici campi in cui la metodologia statistica deve applicarsi al fine di valutare la scientificità e la eticità degli studi sottoposti a parere al CE. In particolare, è considerato il riconoscimento professionale del BS del CE, il ruolo che il BS del CE ha nel considerare gli aspetti di sua precipua competenza dei protocolli sottoposti a parere sia per quanto riguarda gli studi sperimentali e, quindi, la randomizzazione, la definizione della popolazione obiettivo dell’analisi, l’individuazione degli endpoint, la rilevazione delle variabili, la formalizzazione delle ipotesi statistiche che portano al calcolo della dimensione campionaria. Inoltre, sono considerati gli aspetti relativi alla formulazione del piano dell’analisi statistica. Infine, una serie di tipologie di studi sperimentali ed osservazionali con i peculiari aspetti metodologici di natura statistica sono considerati unitamente agli avvertimenti da dare al BS del CE per portare il suo fattivo contributo alla valutazione ed alla loro discussione nel contesto del CE.The authors consider the role of the Biostatistician of the Ethics Committees (EC) for Drugs in Italy and outlines the skills that this professional figure should possess together with the problems that the issuance of a judgment by the EC acts from the point of view statistical. Besides the aspects of a general nature, the authors regarded the specific fields in which the statistical methodology must be applied in order to approve the scientific and ethical nature of the studies submitted to the EC opinion. Particularly, it is considered the professional recognition of the Biostatistician of the EC, and his/her role in the context of the EC in considering the aspects of his/her primary field of knowledge regarding the protocols submitted to the CE. The different aspects regard the experimental studies and, therefore, the randomization, the definition of the target population, the identification of the endpoints, the detection of the variables, the formalization of the statistical assumptions that lead to the calculation of sample size. Finally, the aspects relating to the development of the statistical analysis plan are taken into account. Finally, several experimental and observational studies with their specific methodological statistical aspects are considered together with the warnings to be given to the Biostatistician of the EC to bring his/her active contribution to the evaluation and the discussion in the context of the EC section.
Title: La figura del biostatistico nei Comitati Etici (CE). Linee guida per il ruolo del biostatistico e per l’attività del biostatistico nella revisione dei protocolli degli studi proposti al parere dei CE
Description:
Gli autori considerano il ruolo del Biostatistico (BS) dei Comitati Etici (CE) per i farmaci in Italia e delineano le competenze che tale figura di professionista dovrebbe possedere unitamente alle problematiche che l’emissione del parere da parte del CE comporta dal punto di vista statistico.
Oltre gli aspetti di natura generale, sono considerati gli specifici campi in cui la metodologia statistica deve applicarsi al fine di valutare la scientificità e la eticità degli studi sottoposti a parere al CE.
In particolare, è considerato il riconoscimento professionale del BS del CE, il ruolo che il BS del CE ha nel considerare gli aspetti di sua precipua competenza dei protocolli sottoposti a parere sia per quanto riguarda gli studi sperimentali e, quindi, la randomizzazione, la definizione della popolazione obiettivo dell’analisi, l’individuazione degli endpoint, la rilevazione delle variabili, la formalizzazione delle ipotesi statistiche che portano al calcolo della dimensione campionaria.
Inoltre, sono considerati gli aspetti relativi alla formulazione del piano dell’analisi statistica.
Infine, una serie di tipologie di studi sperimentali ed osservazionali con i peculiari aspetti metodologici di natura statistica sono considerati unitamente agli avvertimenti da dare al BS del CE per portare il suo fattivo contributo alla valutazione ed alla loro discussione nel contesto del CE.
The authors consider the role of the Biostatistician of the Ethics Committees (EC) for Drugs in Italy and outlines the skills that this professional figure should possess together with the problems that the issuance of a judgment by the EC acts from the point of view statistical.
Besides the aspects of a general nature, the authors regarded the specific fields in which the statistical methodology must be applied in order to approve the scientific and ethical nature of the studies submitted to the EC opinion.
Particularly, it is considered the professional recognition of the Biostatistician of the EC, and his/her role in the context of the EC in considering the aspects of his/her primary field of knowledge regarding the protocols submitted to the CE.
The different aspects regard the experimental studies and, therefore, the randomization, the definition of the target population, the identification of the endpoints, the detection of the variables, the formalization of the statistical assumptions that lead to the calculation of sample size.
Finally, the aspects relating to the development of the statistical analysis plan are taken into account.
Finally, several experimental and observational studies with their specific methodological statistical aspects are considered together with the warnings to be given to the Biostatistician of the EC to bring his/her active contribution to the evaluation and the discussion in the context of the EC section.
Related Results
L’Italia e la “Dichiarazione di Amsterdam” sui diritti dei pazienti
L’Italia e la “Dichiarazione di Amsterdam” sui diritti dei pazienti
In questo lavoro si compie un’analisi della “Dichiarazione sulla promozione dei diritti dei pazienti in Europa”, redatta da un gruppo di esperti sotto gli auspici dell’Ufficio Regi...
The role of late antique art in early Christian worship: a reconsideration of the iconography of the ‘starry sky’ in the ‘Mausoleum’ of Galla Placidia
The role of late antique art in early Christian worship: a reconsideration of the iconography of the ‘starry sky’ in the ‘Mausoleum’ of Galla Placidia
Attingendo alla nozione di Jaś Elsner della ‘visione mistica’ e le contestuali fonti scritte che descrivono la decorazione degli interni della chiesa e l'importanza simbolica della...
Un Frammento di Douris nel Museo Gregoriano-Etrusco
Un Frammento di Douris nel Museo Gregoriano-Etrusco
Il frammento è conosciuto, ma non è altrettanto conosciuto come sia entrato, uscito e ritornato nella collezione vascolare del Museo. Ne mancano inoltre riproduzioni a base fotogra...
Rome, Ravenna and the last western emperors
Rome, Ravenna and the last western emperors
ROMA, RAVENNA E GLI ULTIMI IMPERATORI D'OCCIDENTENonostante Ravenna sia stata a lungo considerata come la capitale degli imperatori tardo-romani e dei loro successori in Occidente,...
ATOMS IN FRENCH CHEMISTRY TEXTBOOKS DURING THE FIRST HALF OF THE NINETEENTH CENTURY:
ATOMS IN FRENCH CHEMISTRY TEXTBOOKS DURING THE FIRST HALF OF THE NINETEENTH CENTURY:
Abstracttitle RIASSUNTO /title Gli ELMENS DE CHIMIE medicale di Mateu Orfila i Rotger (1787-1853) costituiscono una eccellente fonte storica per lo studio dell'ascesa e caduta del...
La biodiversitŕ nella cittŕ di Montreal
La biodiversitŕ nella cittŕ di Montreal
La cittŕ di Montreal continua a giocare un ruolo preponderante in materia di sviluppo e di pianificazione della biodiversitŕ, sia alla scala locale che internazionale. Il Settore d...
Vitruvian Paradigms
Vitruvian Paradigms
PARADIGMI VITRUVIANIQuesto articolo esamina la diffusione e la conoscenza del De archittctura di Vitruvio in Italia nel quindicesimo secolo e dimostra come l'interesse verso di ess...
Sperimentazioni teatrali nell’ambiente virtuale: le creazioni digitali di Giacomo Lilliù/Collettivo Ønar
Sperimentazioni teatrali nell’ambiente virtuale: le creazioni digitali di Giacomo Lilliù/Collettivo Ønar
A partire dalle sperimentazioni online degli artisti e delle artiste delle performing arts durante il biennio pandemico (Gemini, Brilli, Giuliani, 2020; Monteverdi, 2023) si osserv...