Search engine for discovering works of Art, research articles, and books related to Art and Culture
ShareThis
Javascript must be enabled to continue!

La voce del silenzio

View through CrossRef
In questo articolo viene discusso il caso clinico trattato dal dott. Luci, terapeuta cognitivo comportamentale, secondo una prospettiva sistemicorelazionale. La storia di L. puň essere vista come la storia di una donna che viene alla luce dopo un lungo soggiorno nell'ombra di un dolore che non poteva/doveva essere espresso, poiché motivato da buone e "giuste" ragioni. La solitudine e l'abuso, prima del senso di colpa per aver tradito il "mandato" familiare, hanno con ogni probabilitŕ veicolato in L., bambina, l'idea di essere "indegna" e "cattiva". In questa cornice la rabbia, se c'era, andava rivolta verso se stessi. Unica risposta possibile alla lunga serie di traumi e di perdite laceranti. Le prime difficoltŕ di L. compaiono durante l'adolescenza, una fase del ciclo vitale dell'individuo e della famiglia in cui vengono al pettine nodi che si sono stretti in periodi precedenti. Come per tutti i sistemi familiari, anche a quello di L. č richiesta in questa fase una nuova capacitŕ di adattamento e di accettazione della separazione. Viene posto l'accento sull'importanza della storia e del contesto relazionale per la determinazione dell'individuo adulto. Il cambiamento terapeutico puň essere descritto nei termini della possibilitŕ di permettere alla paziente di rivisitare la propria storia e l'esperienza traumatica, di rinarrarla e condividerla. Č all'interno di questa cornice che la paziente puň fare al terapeuta il grande dono di affidarsi a lui e riuscire progressivamente nel lavoro di integrazione del Sé.
Title: La voce del silenzio
Description:
In questo articolo viene discusso il caso clinico trattato dal dott.
Luci, terapeuta cognitivo comportamentale, secondo una prospettiva sistemicorelazionale.
La storia di L.
puň essere vista come la storia di una donna che viene alla luce dopo un lungo soggiorno nell'ombra di un dolore che non poteva/doveva essere espresso, poiché motivato da buone e "giuste" ragioni.
La solitudine e l'abuso, prima del senso di colpa per aver tradito il "mandato" familiare, hanno con ogni probabilitŕ veicolato in L.
, bambina, l'idea di essere "indegna" e "cattiva".
In questa cornice la rabbia, se c'era, andava rivolta verso se stessi.
Unica risposta possibile alla lunga serie di traumi e di perdite laceranti.
Le prime difficoltŕ di L.
compaiono durante l'adolescenza, una fase del ciclo vitale dell'individuo e della famiglia in cui vengono al pettine nodi che si sono stretti in periodi precedenti.
Come per tutti i sistemi familiari, anche a quello di L.
č richiesta in questa fase una nuova capacitŕ di adattamento e di accettazione della separazione.
Viene posto l'accento sull'importanza della storia e del contesto relazionale per la determinazione dell'individuo adulto.
Il cambiamento terapeutico puň essere descritto nei termini della possibilitŕ di permettere alla paziente di rivisitare la propria storia e l'esperienza traumatica, di rinarrarla e condividerla.
Č all'interno di questa cornice che la paziente puň fare al terapeuta il grande dono di affidarsi a lui e riuscire progressivamente nel lavoro di integrazione del Sé.

Related Results

Come “statue di bronzo”
Come “statue di bronzo”
Obiettivo del presente contributo è un esame dei riferimenti al tema del silenzio in alcuni “luoghi” della letteratura socratica. Più particolarmente, l’analisi si concentra sull’i...
El eclipse del trabajo y los riesgos para la democracia y la constitución republicana
El eclipse del trabajo y los riesgos para la democracia y la constitución republicana
Este trabajo es una defensa, desde la perspectiva de un sindicalista, del constitucionalismo de signo ferrajoliano en relación con los derechos sociales en general y los derechos d...
Modelització i control d'accionaments elèctrics.
Modelització i control d'accionaments elèctrics.
L'actual situació energètica demanda cada cop més d'aplicacions que redueixin el consum energètic. A nivell d'energia elèctrica, i de la conversió d'aquesta a energia mecànica, els...
Book reviews - Crítica de libros - Crítica de livros (Historia Agraria, 76)
Book reviews - Crítica de libros - Crítica de livros (Historia Agraria, 76)
Book reviews - Crítica de libros - Crítica de livros Niek Koning. Food Security, Agricultural Policies and Economic Growth: Longterm. Dynamics in the Past, Present and Future. Lond...

Recent Results

The impact of British imperialism on the landscape of female slavery in the Kano palace, northern Nigeria
The impact of British imperialism on the landscape of female slavery in the Kano palace, northern Nigeria
AbstractSpatial analysis of the Kano palace shows that colonial abolitionist policies enacted in northern Nigeria after the British conquest of 1903 affected the lives and places o...
Skill mismatch among migrant workers: evidence from a large multi-country dataset
Skill mismatch among migrant workers: evidence from a large multi-country dataset
Abstract This article unravels the migrants’ incidence of skill mismatch taking into consideration different migration flows. Mismatch is the situation in which work...

Back to Top